Benvenuti nel ghetto

Benvenuti nel ghetto

Ci sono persone il cui destino è fortemente legato alla loro città. Per Genova, De Andrè ne ha cantato gli ultimi, ma don Andrea Gallo da più di trent'anni li salva dalla strada e dalla miseria. Questo libro - che nasce dal documentario Benvenuti nel ghetto di Maurizio Fantoni Minnella, che ne completa la lettura - è una sorta di doppia biografia, del prete battagliero e della sua Genova, tra i carrugi e le speranze di chi ci vive. A partire dal quartiere in cui nasce, don Gallo ripercorre la tragedia della seconda guerra mondiale, le trasformazioni del dopoguerra con la scomparsa dello storico quartiere di Portoria, e ancora la metamorfosi del porto e del mondo che vi ruotava intorno, fino ai giorni del G8 con la città assediata e messa a ferro e fuoco. Per finire con l'incontro commovente tra il prete e le princesas del ghetto, dove vive la comunità transgender più numerosa d'Italia. Lì, tra i vicoli medievali abitati da immigrati, si rinnova il vangelo dei diseredati e gli esclusi, "dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi", don Gallo riaccende l'umanità di tutti noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Identità
Identità

Coccolini Giacomo
Amarti immensamente
Amarti immensamente

Marchese Valentina
Pace
Pace

Tonio Dell'Olio
I lettori di ossa
I lettori di ossa

A. Solito, Richard Gillespie, Cheryl Jones, Claudio Tuniz