L' età lirica

L' età lirica

Nel vagare distratto di Mario Geranio fra l'esame di maturità che si avvicina e brevi e fragili relazioni con coetanee, irrompe un incontro che sembra infine dare un senso alla sua esistenza, offrendogli una superficie in cui riflettersi: Adrián, il "ragazzo di cenere", un compagno di scuola visto alla fermata dell'autobus, che in seguito gli appare in sogno nell'atto di sgretolarsi. Un personaggio ambiguo e affascinante, privo di remore e di regole, conosciuto proprio al culmine di quell'età in cui, troppo concentrati su se stessi, si è incapaci di giudicare lucidamente il mondo. Un'età che ineluttabilmente muore, lasciando dietro di sé ferite, ricordi e la cenere, appunto, da cui nascono gli adulti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interazione. Manuale di scienze umane
Interazione. Manuale di scienze umane

Pellegrino Paola, Acerbo Ida, Arena Filippina
Trucchi del mestiere. Educazione linguistica. Per le Scuole
Trucchi del mestiere. Educazione linguis...

Lidia Acerboni, Mario Tonello
Tra il dire e il fare. Educazione linguistica per il biennio. Con floppy disk (2 vol.)
Tra il dire e il fare. Educazione lingui...

Lidia Acerboni, Mario Tonello