Le stanze della memoria

Le stanze della memoria

Dal tentativo di mettere ordine nelle stanze della memoria dove ricordi e domande s'intrecciano dolorosamente, nasce la storia di Fedora, la vicenda di una donna alla quale la vita ha chiuso troppo spesso la porta in faccia. Una donna che ha dato amore senza mai riceverne e che ha avuto a fianco uomini deboli, incapaci di assumersi le loro responsabilità. Con ostinazione Fedora affronta le conseguenze delle proprie decisioni rifiutando i compromessi come facili vie d'uscita. Un racconto tratta con coraggio le tematiche di amore, abbandono, rancore e rimorso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sorte del corpo
La sorte del corpo

Ortensi Simone
Il tempo del silenzio
Il tempo del silenzio

Minella Bellantonio
Letteratura italiana contemporanea. Testi, contributi, aggiornamenti
Letteratura italiana contemporanea. Test...

Neuro Bonifazi, Rodolfo Tommasi
Cajèn (un tiranno neolitico padano)
Cajèn (un tiranno neolitico padano)

Francesco Volpe Rinonapoli
I labirinti del canto
I labirinti del canto

Iole, Cantobelli Severino