La medicina di laboratorio

La medicina di laboratorio

La medicina di laboratorio è quella disciplina che studia in campioni biologici provenienti dall'uomo quei parametri fisico-chimici che possono fornire informazioni su processi fisiologici e/o patologici che avvengono nell'uomo stesso a vari livelli d'organizzazione strutturale, e quindi di sistemi, d'organi, di tessuti, di cellule, e anche di singole molecole. La finalità della medicina di laboratorio è quindi quella di fornire informazioni ed elementi che unitamente ad altri raccolti dal clinico, indirettamente (strumentali) o direttamente (storia clinica, esame obiettivo), consentano di formulare una diagnosi con la più alta probabilità statistica, oppure di coadiuvare il clinico nella scelta di una decisione, sia essa un approfondimento diagnostico, oppure una modifica terapeutica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Don Chisciotte nella scuola
Il Don Chisciotte nella scuola

S. Gajani, José Ortega y Gasset
Il ragazzo Enrico
Il ragazzo Enrico

Gilberto Canu
Napoletanità
Napoletanità

Cesare De Seta
Ravenna. Luce alle porte. Ediz. illustrata
Ravenna. Luce alle porte. Ediz. illustra...

Equisetto Paolo, Gatta Adriano