Soldini di astrofisica

Soldini di astrofisica

"Parlando con gente comune mi sono accorto della completa ignoranza di astronomia e astrofisica. Da qui ho preso la decisione di scrivere un libro, senza tante pretese scientifiche, ma spero divulgativo. La gente comune non si interessa di queste cose, eppure la specie umana oggi vive grazie alle scoperte scientifiche, di cui ritengo al vertice quelle astrofisiche. Appunto per capire tale evoluzione della specie umana, è stato costruito a Ginevra, il largo collisore di adroni, l'LHC: II mondo di oggi, a causa dello squilibrio fra risorse energetiche e demografia, è a un bivio. O emigrare nello spazio solare, oppure estinguersi in guerre di accaparramento energetico. Ma la gente comune non capisce perché non conosce il valore della conoscenza astronomica e astrofisica. Molti umani si sono impegnati a sviluppare tali conoscenze. Dai tempi delle prime civiltà Assiro-babilonesi, Egiziane e Greche, fino ad oggi. Le loro conoscenze sommate a quelle moderne ci hanno fatto capire una gran parte dell'Universo."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soldini di astrofisica
Soldini di astrofisica

Gianfranco Pesci
Pesci azzurri. In mare, al mercato, in cucina
Pesci azzurri. In mare, al mercato, in c...

Gianfranco Rebora, Giovanni Rebora, P. Crecchi
I pesci dei laghi prealpini: Lago Maggiore, Orta, Lugano, Como, Iseo, Garda
I pesci dei laghi prealpini: Lago Maggio...

Ettore Grimaldi, Gianfranco Giudice
Fantasticherie planetarie
Fantasticherie planetarie

Gianfranco Pesci
Favole astronomiche
Favole astronomiche

Gianfranco Pesci
Pensieri di astrofilo
Pensieri di astrofilo

Gianfranco Pesci
Lo spazio e il tempo
Lo spazio e il tempo

Pesci Gianfranco