Le poesie del quaderno

Le poesie del quaderno

E la presentazione di una raccolta di poesie di chiara ispirazione neoplatonica. I versi del poeta, vissuto nel secolo appena trascorso, dal tono classico-decadentista, in realtà nascondono un messaggio esoterico permeato da puro misticismo neoplatonico-cristiano. Il curatore, in tale raccolta, evidenzia un parallelismo tra il poeta in oggetto e Giovanni Pascoli, il quale, nonostante primeggi nella letteratura italiana, è stato oggetto di interpretazioni piuttosto riduttive da parte della critica, almeno fino alla fine del XX secolo. Interessante sarà quindi, sia la lettura di queste poesie sia il singolare parallelismo che, grazie al curatore, rivela la vera essenza metafisica che lega i due poeti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le poesie del quaderno
  • Autore: A. Rassam, Sebastiano Madia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788866181118
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Curtun. Cortona etrusca
Curtun. Cortona etrusca

D'Aversa Arnaldo
Gli atti degli Apostoli. Parte 2ª. Testo greco e traduzione. Commento ai capp. 9, 1-28, 31
Gli atti degli Apostoli. Parte 2ª. Test...

Gerhard Schneider, V. Gatti, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 10.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 10.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Numeri
Numeri

Dennis T. Olson, C. Versino
Virgilio. Il poeta dei romani
Virgilio. Il poeta dei romani

E. Riganti, M. Bonaria, Karl Buchner
Il Vangelo di Giovanni: 4
Il Vangelo di Giovanni: 4

Giovanni Evangelista (san)
Studi sull'apocalittica
Studi sull'apocalittica

Mathias Delcor, A. Zani
Il problema del male
Il problema del male

Subilia Vittorio