Cento...ottanta. La psichiatria tra storia e memoria di un ottuagenario (1956-2015)

Cento...ottanta. La psichiatria tra storia e memoria di un ottuagenario (1956-2015)

Non è un romanzo: fatti, tempi e persone sono veri. Non è un'analisi dottrinale, ma una testimonianza di vita vissuta. La comunità terapeutica, il centro diurno, la residenza sanitaria, il territorio, l'ospedale civile, la legge 180, il manicomio: un medico ultraottantenne racconta sessant'anni delle vicende umane di pazienti e terapeuti che ne sono stati vittime o protagonisti. Un periodo di profonda trasformazione sociale e sanitaria viene presentato in modo fedele, così da contribuire alla conoscenza e al giudizio di persone che desiderino saperne di più: studenti universitari, giovani psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali, educatori, utenti di servizi di salute mentale e loro familiari; ma anche, semplicemente, persone interessate ai problemi sociali della nazione in cui vivono.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Cento...ottanta. La psichiatria tra storia e memoria di un ottuagenario (1956-2015)
  • Autore: Andrea Arata
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Araba Fenice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 288
  • Formato:
  • ISBN: 9788866172925
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

Castello nella foresta (Il)
Castello nella foresta (Il)

Norman Mailer, Giovanna Granato
Gelo
Gelo

Bernhard Thomas
Soldati
Soldati

Fabio Mini
Giardino selvaggio (Il)
Giardino selvaggio (Il)

Marta Matteini, Mark Mills
A Est. Belgrado, Bucarest, Sofia, Tirana, Varsavia. Il volto della nuova Europa
A Est. Belgrado, Bucarest, Sofia, Tirana...

Emanuele Coen, Flavia Capitani
Via Katalin
Via Katalin

Bruno Ventavoli, Magda Szabo
Silenzio (Il)
Silenzio (Il)

Palma Severi, Jan Costin Wagner
Arte. Un'introduzione filosofica
Arte. Un'introduzione filosofica

Alessandro Bertinetto, A. Bertinetto, Georg W. Bertram