Trelilu. Opera buffa alla piemontese. Con CD Audio

Trelilu. Opera buffa alla piemontese. Con CD Audio

Ci sono libri che nascono nel chiuso di uno studio, in luminose biblioteche, nei corridoi di un convegno accademico. L'idea di questo libro ha invece preso forma sulle piazze di varie cittadine cuneesi, in teatri comunali e parrocchiali un pò rétro, in campi da calcio provvisoriamente adibiti a spazio concerti. La lingua che usano, quel mix creativo di italiano e dialetto piemontese, è quella che abbiamo orecchiato e parlato fin da bambini; i luoghi che cantano ci sono famigliari, dalle colline delle Langhe di Beppe Fenoglio all'arco alpino di Nuto Revelli, passando per quella cintura un pò anonima di paesi nè di collina nè di montagna e nè di pianura che sono Carrù, Farigliano, Piozzo, la terra dei Trelilu appunto. Assistere ai concerti dei Trelilu è un pò come guardarti allo specchio. Scopri che un tempo anche tu ti vergognavi di appartenere a quel mondo contadino che ancora puzzava di stalla. Scopri perché non riuscivi a parlare di questioni amorose come facevano i tuoi amici della grande città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ore a caso. L'epopea di una giornata fotografata da Vanni Natola
Ore a caso. L'epopea di una giornata fot...

Natola Vanni, Beck Giacomo, Maffucci Matteo
Storyboard
Storyboard

Berengo Gardin, Gianni
Donodidonna
Donodidonna

Jean-Franco Bernucci, Marco Vincenzi
Jazz in foto
Jazz in foto

Biaggi Roberto, Fortunati Giovanni, Zecchini Giuseppe
I due nemici. 250 fotografie di italiani e austriaci nella grande guerra
I due nemici. 250 fotografie di italiani...

Brambilla Andrea, Caimi Mauro, Mesturini Franco
L'atelier de Man Ray. Con testo francese
L'atelier de Man Ray. Con testo francese

Godard Maxime, Butor Michel
Ciriè... in cartolina
Ciriè... in cartolina

Sergnese Piero, Calza Domenica
Over 4000 metres
Over 4000 metres

Martinet Enrico, Camisasca Davide