L'altro Ottocento. Austria, Germania, Russia

L'altro Ottocento. Austria, Germania, Russia

"C'è ancor oggi un Ottocento 'altro'. E cioè poco o pochissimo noto; e anzi del tutto sconosciuto, e inatteso. Me ne accorgevo, durante qualche mia conversazione, osservando l'espressione stupita di chi scrutava sullo schermo immagini spesso sorprendenti, di pittori di cui mai nessuno aveva udito il nome, come Isaak Levitan, o Nikolay Ge, o Mihdly Munckdcsy o altri ancora; e udivo mormorii anche di sconcerto, quando timidamente m'azzardavo a supporre che un paesaggio russo, o un gruppo di figure tedesche o austriache potesse trovare gradimento come un buon dipinto di Francia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Unamuno
Introduzione a Unamuno

Armando Savignano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per una patocenosi dell'impero romano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per...

C. Milanesi, Chiara Basso, Danielle Gourevitch, Claudio Milanesi
Cucina istantanea
Cucina istantanea

Elena Spagnol
Prima lezione di stilistica
Prima lezione di stilistica

Mengaldo, Pier Vincenzo
Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948
Davanti al nazismo. Scritti di teoria cr...

R. Laudani, C. Galli, Raffaele Laudani, Herbert Marcuse
Diario mediterraneo
Diario mediterraneo

Raffaele Nigro
L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà
L'Italia mediterranea e gli incontri di ...

Pietro Corrao, Claudia Villa, Mario Gallina
Zoe
Zoe

Christophe Chabouté, M. Carpino
Un anno di Gloria
Un anno di Gloria

Alessandra Casella