Era di ferro. Memorie d'oltrecortina

Era di ferro. Memorie d'oltrecortina

Un giovane ingegnere entra nella Romania comunista nel 1960. E uno dei quattro italiani che vanno a lavorare - in uno scambio promosso dall'Università - in quel paese d'oltrecortina, da cui provengono ben poche informazioni, tutte basate sul "sentito dire". Il libro racconta, a cinquant'anni di distanza, fatti e fatterelli di ogni giorno vissuti da personaggi qualunque, spesso immersi in situazioni troppo complesse per loro; componendo il quadro di un periodo storico oggi quasi dimenticato, che ha segnato tuttavia decenni della storia d'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trigonometria. Logaritmi esponenziali. Ripasso ed esercizi
Trigonometria. Logaritmi esponenziali. R...

Bruzzaniti Giuseppe, Mencattini Igor
La chiave di casa
La chiave di casa

Tatiana Salem Levy
Le Superga non erano mie
Le Superga non erano mie

Dirindin Narciso, Oggero Giorgio
Grammatica dei tempi messianici
Grammatica dei tempi messianici

Donatella, Di Cesare