Al di là del fiume

Al di là del fiume

Nell'ultimo periodo della Seconda guerra mondiale, l'occupazione nazista stravolge completamente le esistenze dei Benni, una numerosa famiglia di mezzadri che vive nei pressi di Monzuno, lungo le pendici dell'Appennino bolognese. Le normali pratiche della vita contadina si intrecciano agli eventi bellici e alla guerriglia nel territorio circostante, e mentre Tonino, appena diciassettenne, decide di non starsene più a guardare e di unirsi ai partigiani della Brigata Stella Rossa, gli altri componenti si sforzano di andare avanti con le attività di tutti i giorni, scoprendosi spesso impotenti di fronte alle atrocità perpetrate dai nazisti, come l'orribile eccidio di Monte Sole. Una cronaca fedele e commovente del periodo più buio della recente storia europea, fino a quel 21 aprile 1945 che vede Bologna finalmente libera. Un romanzo corale di grande forza evocativa e rigore storico che celebra i valori della Resistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita finisce a cinquant'anni
La vita finisce a cinquant'anni

Christanell Reinhard
Vita d'amore
Vita d'amore

Mariella Santoro
Musa
Musa

Stefano Cuccuini
Che Dio mi perdoni. Padre Marcolini costruttore di coscienze
Che Dio mi perdoni. Padre Marcolini cost...

Moneta Milena, Savoldi Roberto
Fred e Marzia
Fred e Marzia

Zia Betty
Età di paura al freddo
Età di paura al freddo

Navarrete William
Buenos Aires e altri versi
Buenos Aires e altri versi

Fantaroni Stefano
Talenti (poesie)
Talenti (poesie)

M. Teresa, Gomez
L'occhio che pensa
L'occhio che pensa

Giovanni Pepi