Arti sorelle. Pittura e letteratura nell'Ottocento romantico

Arti sorelle. Pittura e letteratura nell'Ottocento romantico

Sin dall'antichità pittura e letteratura sono state considerate arti sorelle, nate da uno stesso parto. Il Rinascimento adottò la formula di Orazio "ut pictura poesis", come la pittura, così la poesia, su cui si erano fondati i rapporti fra le due arti. Più stretti e fecondi si fanno gli scambi nell'Ottocento romantico, con pittori che compongono testi a commento delle opere e scrittori che traggono ispirazione dalle arti figurative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è il cinema
Che cos'è il cinema

Di Giammatteo, Fernaldo
Dizionario dei termini musicali
Dizionario dei termini musicali

Ettore Napoli, Antonio Polignano
Competenze linguistiche per l'accesso all'università
Competenze linguistiche per l'accesso al...

Anna R. Guerriero, Grazia Basile, Sergio Lubello