Mi chiamo Andrew Wallace

Mi chiamo Andrew Wallace

Seconda metà dell'Ottocento. Montagne rocciose canadesi. Un ambiente ostile che diventa meta di un esercito di avventurieri, disperati e coraggiosi, attirati dal sogno di una vita: l'oro. Attorno a questi temerari c'è chi, per un motivo o per l'altro, è costretto a vivere ai margini della folle corsa verso l'ignoto. Andrew Wallace è uno di loro: abbagliato dal miraggio, deve rinunciarvi per colpa di una tragica fatalità. E così che la sua storia dipinge l'altra faccia del Canada di quei gloriosi giorni: i villaggi remoti con la loro opprimente routine e il Grande Nord tutt'attorno. Un'esistenza di alcol e prostitute, solidarietà e pettegolezzi, violenza e gelidi inverni di morte. Andrew Wallace non ci sta. Nonostante una leggera zoppia, decide di isolarsi ulteriormente e di andare a vivere in una valle incontaminata. Lì, con generosità e intraprendenza, si riappropria in parte del suo sogno, prodigandosi per mantenere sempre aperto e in buono stato un breve ma insidioso passo che i cercatori d'oro percorrono per andare a nord verso i campi auriferi. La storia di Andrew Wallace è la storia di un eroe sui generis, uno spirito libero e indomabile; è una storia di nobiltà e miseria, di onore e viltà, di pace e sofferenza, immersa in una natura superba che, per quanto affascinante, sa essere anche crudele ed estremamente esigente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vampe
Le vampe

Rias Sailo
Frate sole e il samurai
Frate sole e il samurai

Domenico Mungo
Passi
Passi

Linda Signorini
Antiche vite
Antiche vite

Rita Testa
Metà acqua metà fuoco
Metà acqua metà fuoco

Gianluca Bacchi Mellini
L'ultimo sentire
L'ultimo sentire

Vincenzo Verduci
Ombre
Ombre

Vincenzo Scavello
Come passaggi
Come passaggi

Claudia Cerrai
Immagini e sensazioni
Immagini e sensazioni

Stefanino Benni
Spiragli di luce
Spiragli di luce

Rosa Ponente