Diario

Diario

Anne Frank, tredicenne ebrea, in pieno regime nazista, si rifugia con la famiglia ad Amsterdam, nella speranza di sfuggire alle persecuzioni, ma il rapido sopraggiungere dei soldati tedeschi in Olanda costringe lei e i familiari a nascondersi in un alloggio segreto, dove rimangono per due anni e trenta giorni dal 12 giugno 1942 al primo agosto 1944. Sulle pagine del suo diario, ella riversa non solo le difficoltà della forzata convivenza e il peso della monotonia di infiniti giorni trascorsi a pelare patate, recitare poesie, scrivere, litigare, aspettare, ma anche la paura della guerra, l'angoscia scaturita dalla protratta clandestinità e, soprattutto, il terrore di essere tradita e arrestata. Tuttavia, Anne Frank resta un'adolescente e, come tale, descrive il conflittuale rapporto con la madre, le incomprensioni con il padre, ingigantite dal quel costante ritrovarsi in una situazione di insicurezza e precarietà, le strane e sconosciute sensazioni che prova per il giovane Peter e, soprattutto, il suo grande desiderio di libertà, di una vita al di fuori di quel ristretto e cupo ambiente.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Using english on the farm
Using english on the farm

Rita Branca, Domenica Torretta
Biologia applicata
Biologia applicata

Giuseppe Sicheri
Zootecnia speciale
Zootecnia speciale

Falaschini Adalberto
Il nuovo Ricerca e rivelazione. Per le Scuole
Il nuovo Ricerca e rivelazione. Per le S...

Renato Rosso, M. Rosa Poggio
Just take turns. An english language course for communicative modular learning. Volume unico. Per le Scuole
Just take turns. An english language cou...

Janet Shelly Poppiti, Mario Papa