Gli altri. Abbattuti i pregiudizi, non rimane altro che la comune appartenenza al genere umano

Gli altri. Abbattuti i pregiudizi, non rimane altro che la comune appartenenza al genere umano

In nessun luogo come in Turchia il conflitto tra i valori occidentali e mediorientali è più evidente. Il paese, dopo la costituzione della repubblica di Mustafa Kemal Ataturk nel 1923, passò da stato islamico a stato laico, affrontando un mutamento guidato dall'alto a una velocità innaturale, senza tenere in debita considerazione i tempi necessari per un vero cambio di mentalità, che nella popolazione è ancora tradizionale. Attraverso un'attenta analisi delle esistenze di Esin e Kubra e dei mondi contrapposti cui appartengono, l'autrice scandaglia, con ironia e tragicità, le divisioni culturali della Turchia contemporanea. Sessualità e matrimonio, amicizia e tradimento, religione e tabu finiscono sotto la lente di ingrandimento, nel momento in cui Esin e Kubra sviscerano ognuna i propri pregiudizi sugli altri e le loro discordanti percezioni sui problemi del paese. Ma come spesso accade, gli estremi finiscono per ritrovarsi, così le due donne arrivano a scoprire come i loro mondi siano in realtà paralleli. Un libro che colma il vuoto di informazioni nel panorama editoriale italiano sulla modernizzazione della Turchia, paese che affronta un processo evolutivo di rilevanza mondiale, aprendosi al modello di vita occidentale senza sacrificare la devozione a una cultura di ispirazione islamica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci in una stanza e altri racconti
Voci in una stanza e altri racconti

Paola Pallotta, Paolo Pallotta
A Roma, novembre
A Roma, novembre

Mario Quattrucci
I trucchi del reale
I trucchi del reale

Giancarli, Anna M.
Montefolle
Montefolle

Lunetta Mario
Giardini in vaso variopinti e originali
Giardini in vaso variopinti e originali

Karin Heimberger-Preisler, L. Carcone
Condizioni acute in ostetricia. Guida pratica
Condizioni acute in ostetricia. Guida pr...

Garite Thomas J., Heppard Martha C.
La teoria sociologica contemporanea
La teoria sociologica contemporanea

Alison Wolf, Giovanni Dognini, Daniela Sandri, Maurizio Pisati, Ruth A. Wallace