La percezione della follia

La percezione della follia

La quotidianità ha reso Sara una donna inquieta che si pone domande su quanta importanza possano avere dei calzini puliti o sulla fragilità di coloro che rischiano di rimanere strozzati nella massa. Un sottile filo delimita la sua esistenza rendendola indefinibile: sana o pazza, insensibile o amorevole. La storia si svolge e si avvolge attorno ai protagonisti in accadimenti drammatici, ironici, folli... tentativi di suicidio, efferati omicidi, possibili stragi ma anche affettività inespresse, rancori e delusioni, ricordi dolorosi e profondi malesseri esistenziali. Il complicato mondo di Sara raccontato con lo stile di Salieri, per una vicenda che pur trovando origine nella quotidianità finisce per oltrepassarne il confine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riforma dei rifiuti. I nodi critici
La riforma dei rifiuti. I nodi critici

Ronchi Edo, Santoloci Maurizio
Manuale 494. Con CD-ROM
Manuale 494. Con CD-ROM

Mainardi Vincenzo
Epidemiologia di base
Epidemiologia di base

Kjellstrom Tord, Beaglehole Robert, Bonita Ruth