La luce e la notte

La luce e la notte

Ci sono giorni lucidi, sono proprio loro ad esserlo, non noi, sarebbero lucidi anche se noi non ci fossimo: se è Estate, si può ben immaginare di essere soli in tutto il palazzo - d'Inverno - invece, ci arrivano attraverso le pareti le abitudini dei nostri vicini. Estate o Inverno: ci arriva la luce e poi la notte, e dopo di nuovo la luce. La luce si ritaglia le ombre e le disegna sulle pareti. Nei giorni lucidi il confine della città sembra che si sposti, che si perda tra le montagne o verso il mare.... Nei giorni lucidi, la mente, quello che noi chiamiamo mente, quella parte di noi che forse è la mente, si sposta verso quei confini, li percorre in un solo attimo e ritorna presso di noi come un cane disobbediente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testo Unico enti locali. Spiegato articolo per articolo
Testo Unico enti locali. Spiegato artico...

Rosanna Sangiuliano, Anna Cacace, G. Basile
Professionisti 2010
Professionisti 2010

Angheben S., Clementel C., Chesani F., Molinari L.
Manuale di diritto amministrativo
Manuale di diritto amministrativo

Giulia Ferrari, Roberto Garofoli
Elementi di diritto penale per la politica giudiziaria
Elementi di diritto penale per la politi...

Loris D'Ambrosio, Piero Luigi Vigna