Esodo

Esodo

Narrato in prima persona e ambientato tra carceri, case abbandonate, concerti clandestini e scontri di piazza, "Esodo" è il racconto affascinante, lirico, violento, gonfio di amarezza e disperazione, di un disagio ipertrofico e pieno d'odio verso il capitalismo della Russia postsovietica di chi non ha più niente da perdere. Verso il mondo di oggi fatto di banche e finanza, di sottomissione sociale. Dj Stalingrad, nome di battaglia di un esponente dell'area anarchica moscovita, narra le vicende eroiche e balorde di un gruppo di redskin, sbandati, drogati, reietti della società, costretti all'emarginazione eppure decisi a lottare fino alla morte. Vero e proprio caso editoriale nel suo paese grazie al passaparola dei lettori delle generazioni più diverse, "Esodo" è l'impressionante ritratto del tempo che stiamo vivendo, in Russia come in Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'(in)disponibilità del bene «vita» tra autodeterminazione e norma
L'(in)disponibilità del bene «vita» t...

Salito Gelsomina, Stanzione Pasquale
Il mestiere di educatore
Il mestiere di educatore

Francesca Mazzucchelli
Dolomiten Weltnaturerbe. Sagen
Dolomiten Weltnaturerbe. Sagen

Marcigliano Alessandro
L' università del XXI secolo. Nuovi strumenti e nuovi saperi. Ediz. italiana e francese
L' università del XXI secolo. Nuovi str...

P. Carile, F. A. Roversi Monaco
Dossier strage di Bologna. La pista segreta
Dossier strage di Bologna. La pista segr...

Pelizzaro G. Paolo, Paradisi Gabriele, Quengo de Tonquédec François de