Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l'aristocrazia siciliana

Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l'aristocrazia siciliana

La raffinatezza quasi eccessiva che caratterizza gli ultimi bagliori della nobiltà siciliana è divenuta essa stessa un classico, grazie soprattutto al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che ha descritto meglio di chiunque altro gli individui, le consuetudini, gli scenari, i cibi di quell'aristocrazia feudale ormai in declino, nell'epoca dell'affermarsi della società moderna. Le ricette sontuose ed elaborate tratte dalle descrizioni del celebre Gattopardo, unite ad altre attinte alla vasta memorialistica dell'aristocrazia siciliana, diventano così un piccolo tributo a un mondo raffinato e decadente che non perderà mai il suo fascino, e che possiamo nostalgicamente rievocare portando in tavola un lussureggiante timballo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fratellanza della sacra Sindone
La fratellanza della sacra Sindone

Julia Navarro, J. Da Rin
Ciccio il maiale quadrato
Ciccio il maiale quadrato

Quarello, Maurizio A.
La mia parola vale?
La mia parola vale?

Vilma Costetti, S. Garuti
Il lavoro clinico con i gruppi nel sociale. La cura attraverso il cerchio
Il lavoro clinico con i gruppi nel socia...

Gianluca Lo Coco, Tommaso Federico, Girolamo Lo Verso