Il linguaggio del bambino piccolo e il pensiero Montessori. Come favorire l'uso della parola nei primi anni di vita

Il linguaggio del bambino piccolo e il pensiero Montessori. Come favorire l'uso della parola nei primi anni di vita

Un testo che esplora le primissime dinamiche di acquisizione del linguaggio da parte del bimbo piccolo. Le interazioni familiari, l’influenza dell’ambiente, la dimensione emozionale, le modalità che favoriscono e gli errori da evitare. Di facile lettura, si pone come obiettivo la sensibilizzazione degli adulti su questa tappa evolutiva fondamentale, per favorire il più possibile uno sviluppo sano ed equilibrato della dimensione comunicativa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di urbanistica. Strumenti urbanistici, tecnica, legislazione, procedure e giurisprudenza
Manuale di urbanistica. Strumenti urbani...

Mario Rossetti, Fortunato Pagano, Guido Colombo
Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Profili teorici e pratici del sistema normativo vigente
Prevenzione e sicurezza nei luoghi di la...

Di Lecce Michele, Costagliola Giancarlo, Culotta Angelo
La pratica dello zen. Metodi e filosofia
La pratica dello zen. Metodi e filosofia

A. V. Grimstone, Katsuki Sekida
Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi e l'organizzazione biologica
Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi...

Francisco J. Varela, Humberto R. Maturana, A. Orellana
Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcisismo
Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcis...

P. Franco, Bela Grunberger, S. Salvadori
Il controllo cosciente e costruttivo di se stessi
Il controllo cosciente e costruttivo di ...

Frederick Matthias Alexander, P. Olivieri
Il flagello dei draghi
Il flagello dei draghi

Hambly Barbara