Eco-famiglie. Riflessioni, esperienze, idee per una maggiore consapevolezza e un orientamento più sostenibile

Eco-famiglie. Riflessioni, esperienze, idee per una maggiore consapevolezza e un orientamento più sostenibile

L'ecologia oggi va di moda: non si fa che parlare di pannolini lavabili, borsette biodegradabili, raccolta differenziata e cibo biologico. A volte sembra persino una cosa da ricchi o per persone che hanno molto tempo. Ma un vero cambiamento che ci permetta di consegnare alle generazioni future un ambiente più salubre e pulito è necessario e improcrastinabile, e può avvenire soprattutto grazie alla costruzione di relazioni virtuose tra famiglie; relazioni che ci aiutino a cambiare gradualmente le nostre abitudini nel segno di un consumo critico e responsabile, di una mobilità più sostenibile, di un nuovo modo di vedere la pulizia e la cura della persona, di costruire la nostra casa e di gestire il denaro. In questo libro troverete idee e proposte concrete per essere più ecologici senza spendere una follia, per ridurre i consumi, per insegnare ai vostri bambini la sostenibilità e per viverla assieme ad altre famiglie: troverete consigli pratici per organizzare gli acquisti, ricette di autoproduzione, proposte creative per giocare, andare in vacanza, gestire i rifiuti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere montaniste. Il velo delle vergini-Le uniche nozze-Il digiuno, contro gli psichici-La pudicizia-Il pallio. 4.
Opere montaniste. Il velo delle vergini-...

Quinto Settimo Fiorente Tertulliano
La storia di Abramo
La storia di Abramo

Anna Casaburi, Arcadio Lobato, Andrea Marinzi
Amicizia nella Parola. Carteggio
Amicizia nella Parola. Carteggio

Martin Buber, Franz Rosenzweig
Napoleone entra a New York. Chaim Koppelman e l'Imperatore. Opere 1957-2007. Ediz. italiana e inglese
Napoleone entra a New York. Chaim Koppel...

M. E. Tittoni, G. Gorgone, F. Benedettucci