La potenza di Dio. Summa Halensis (trattato IV)

La potenza di Dio. Summa Halensis (trattato IV)

Lontani antecedenti giudaico-ellenici consegnano al Medioevo latino una nozione ai limiti della gestibilità: rimanendo al centro di importanti controversie teologiche, la nozione di potentia Dei (potenza divina) deve alla sistemazione agostiniana quella fortunata riuscita che permetterà di fondare tutta la geografia concettuale del medioevo monastico. È da questa ben salda radice che i compilatori della Summa Halensis redigono l'intero trattato IV, raccogliendo in una versione sistematizzante e compiuta le innumerevoli conquiste della più recente tradizione teologica. Un immenso sforzo speculativo che, pur restando testimonianza sicura dell'inarrestabile carica del potere divino, non riuscirà ad esaurirne l'imponenza teorica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio perduto e ritrovato. Dal lutto nuovi genitori
Il figlio perduto e ritrovato. Dal lutto...

Rodolfo Doni, Amedeo Cencini
Islam
Islam

Cherubino Mario Guzzetti
Scelte etiche ed eutanasia
Scelte etiche ed eutanasia

Petrelli Francesca, Spinsanti Sandro
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione cristiana sul New Age
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. ...

Pontificio consiglio per il di, Pontificio consiglio della cul
«Convertitevi e credete al Vangelo». Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo di Pasqua. Commento alle letture liturgiche. S. Giuseppe. Inni all'Eucaristia...
«Convertitevi e credete al Vangelo». T...

Turoldo David Maria, Ravasi Gianfranco