Vita da vecchi. L'umanità negata delle persone non autosufficienti

Vita da vecchi. L'umanità negata delle persone non autosufficienti

La pandemia da Covid-19 ha drammaticamente acceso un riflettore sulle condizioni di vita delle persone anziane non autosufficienti. Antonio Censi racconta, in modo lucido e impietoso, cosa succede quando si entra a far parte di un gruppo sociale collocato ai margini, contemplato solo come fruitore di prestazioni sanitarie e assistenziali. Di qui la proposta di un percorso generale di cambiamento, prima di tutto culturale, a partire dai concetti di fragilità e non autosufficienza. «Socialmente siamo tutti non autosufficienti, vale a dire interdipendenti»: una nuova relazione intergenerazionale potrebbe quindi renderci una società più sana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida al rischio paese 2007. 154 Paesi valutati dai migliori esperti internazionali
Guida al rischio paese 2007. 154 Paesi v...

Flora Cappelluti, La Viscontea, E. Giannella, E. Bitossi, Coface
La profezia della croce
La profezia della croce

Bill Napier, P. Falcone
L'ultimo segreto del papa
L'ultimo segreto del papa

M. Faccia, Camilo Perez