La Palestina nei testi scolastici di Israele. Ideologia e propaganda nell'istruzione

La Palestina nei testi scolastici di Israele. Ideologia e propaganda nell'istruzione

"Nonostante tutte le altre fonti di informazione, i testi scolastici costituiscono potenti mezzi mediante cui lo Stato può configurare le forme di percezione, classificazione, interpretazione e memoria necessarie a determinare identità individuali e nazionali. Ciò vale in particolar modo per Paesi come Israele dove storia, memoria, identità personale e nazione sono intimamente legati". Così l'autrice inizia la sua analisi, serrata e approfondita, dell'approccio alla Palestina nei testi destinati a "ragazzi che a diciott'anni si arruolano nel servizio militare obbligatorio per attuare la politica israeliana di occupazione dei territori palestinesi". E un percorso illuminante in una "ideologia" che ha per scopo/effetto la disumanizzazione del popolo palestinese. L'analisi aiuta a comprendere, al di là del contingente, il rapporto profondo tra Israele e la Palestina e offre, in termini generali, uno spaccato valido ovunque del rapporto tra scuola e società.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore tra le rovine
Amore tra le rovine

G. Fletzer, Evelyn Waugh
Opere. 3.1977-1993
Opere. 3.1977-1993

Giovanni Testori, F. Panzeri
Gli assassini del profeta
Gli assassini del profeta

Mehmet Murat Somer, P. Ragazzi
Giuseppe Bottai
Giuseppe Bottai

Guerri, Giordano Bruno