Percorsi grafici nell'arte di Munch. Immagini d'amore e morte

Percorsi grafici nell'arte di Munch. Immagini d'amore e morte

Il viaggio, che questo studio si propone di compiere, è quello di ripercorrere attraverso alcune delle opere grafiche più significative di Munch , la profonda relazione intercorrente tra l'esperienza biografica e il sentire artistico dell'autore, tra i sentieri creativi e personali munchiani nel campo grafico e la sperimentazione tecnica apportata dall'artista norvegese, per la quale fu apprezzato oltre che per l'abilità e l'espressività, soprattutto per l'imprinting innovativo fornito. Una personalità complessa, ferita da eventi tragici del passato, tormentata da un senso di profonda angoscia esistenziale rintracciabile in una sorta di diario artistico, che testimonia dolore, solitudine malinconia. Un'esperienza artistica singolare , che supera la dimensione del personalismo, riuscendo a farsi interprete di un dramma esistenziale, proprio del genere umano e soprattutto insito nella società contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli di giornalismo. Mass media e politica nelle democrazie occidentali
Modelli di giornalismo. Mass media e pol...

Daniel C. Hallin, S. Marini, Paolo Mancini
Il sondaggio
Il sondaggio

Paolo Natale
Arrivederci piccole donne
Arrivederci piccole donne

Marcela Serrano, M. Finassi Parolo
Iran. L'arte persiana
Iran. L'arte persiana

Giovanni Curatola, Gianroberto Scarcia
Cento lettere
Cento lettere

Joseph Rykwert, Gio Ponti, Silvana Sermisoni
Ottavia. Testo latino a fronte
Ottavia. Testo latino a fronte

Gian Biagio Conte, Pseudo Seneca
Drammi satireschi. Testo greco a fronte
Drammi satireschi. Testo greco a fronte

Euripide, Sofocle, Giuseppe Zanetto, Eschilo, Orietta Pozzoli
L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'antico
L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'a...

Nino Criscenti, Federico Zeri
Incontro con Max Weber
Incontro con Max Weber

Poggi Gianfranco