Compagni

Compagni

Un suggestivo viaggio nella storia del comunismo italiano in compagnia della famiglia Pajetta, con ricordi e fotografie di un periodo che ha cambiato la vita dell'Italia e delle classi subalterne: Negli ultimi anni tutto il mio mondo si era modificato. "Molte cose erano sparite del tutto e molte avevano cambiato posto o dimensione. Mio padre Giuliano Pajetta era morto nel 1988. Il muro di Berlino, smantellato nell'anno successivo, era diventato un monumento alla Germania unificata. Il Partito Comunista Italiano, dove avevo abitato da sempre, aveva cambiato nome e ora avrebbe dovuto cambiare forma. Mi rendevo conto, certo, che da vent'anni le crepe nei muri di 'casa mia' erano diventate sempre più visibili. La mia famiglia, 'I Pajetta', ora non era più quella che, come in un disegno infantile mi ero tenuta dentro per tanto tempo: mia nonna Elvira e i suoi tre figli, Giancarlo, Giuliano e Gaspare, 'comunisti'."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento dell'estate
Il vento dell'estate

Salvoni Carlo
Santi (e quasi) del Polesine
Santi (e quasi) del Polesine

Pier Luigi Bagatin
Ti perdono
Ti perdono

Milone Roberto, Meluzzi Alessandro
A questo punto...
A questo punto...

Pluchino Pietro
Il manoscritto di Sonia
Il manoscritto di Sonia

Brasil Mariana