Le micidiali bombe a farfalla sull'Italia. Un oscuro capitolo della seconda guerra mondiale

Le micidiali bombe a farfalla sull'Italia. Un oscuro capitolo della seconda guerra mondiale

Fra il gennaio e l'aprile del 1945 sul Nord Est d'Italia furono scaricate dai bombardieri leggeri notturni dell'USAAF, centinaia di migliaia di bombe "a farfalla". Questi ordigni di piccola mole venivano sganciati mediante contenitori che si aprivano a mezz'aria e liberavano 90 piccole bombe, che scendevano con moto rotatorio al suolo, rallentate da un dispositivo "a farfalla". Erano ordigni proibiti dalle convenzioni internazionali, poiché restavano in massima parte inesplosi su una vasta area territoriale, trasformandosi in micidiali mine antiuomo. Sebastiano Parisi, ha setacciato gli archivi americani e italiani rintracciando una mole di documentazione inedita e ricostruendo l'intera vicenda nei suoi aspetti oggettivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lavoro dell'uomo. Storia delle società preindustriali. Ediz. blu. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato: 1
Il lavoro dell'uomo. Storia delle societ...

De Vecchi Giorgio, Giovannetti Giorgio, Zanette Emilio
Il lavoro dell'uomo. Storia delle società preindustriali. Ediz. rossa. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato: 1
Il lavoro dell'uomo. Storia delle societ...

De Vecchi Giorgio, Giovannetti Giorgio, Zanette Emilio
Mercurio. Per le Scuole superiori: 2
Mercurio. Per le Scuole superiori: 2

De Vecchi G., Giovannetti Zanette
Prometeo. Storia delle tecniche e dell'industria. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato: 1
Prometeo. Storia delle tecniche e dell'i...

Zanette Emilio, Giovannetti Giorgio, De Vecchi Giorgio
Miti e storie dell'Ellade. Temi di versione per il triennio
Miti e storie dell'Ellade. Temi di versi...

Alberto De Vico, Tonino Ficalora
Mineralizzazioni metallifere italiane ed elementi di prospezione
Mineralizzazioni metallifere italiane ed...

Ippolito Felice, De Vivo Benedetto
Geotermia. Principi, ricerca, produzione
Geotermia. Principi, ricerca, produzione

Claudio Sommaruga, Guido Verdiani
Vocabolario della lingua italiana
Vocabolario della lingua italiana

Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli