I morti

I morti

La serie di fiction scientifica "I morti" è ambientata a New York, nel 1995 la prima stagione e nel 2015 la seconda. La gente si materializza, nascendo a qualsiasi età senza distinzione di sesso. I nati, detti i Nuovi, sono marcati da inspiegabili cicatrici e oggetti di violenze e discriminazione. I Nuovi appaiono all'improvviso e di solito sono ricevuti da skinhead che compiono un rituale battesimo, picchiandoli con bastoni e, se si tratta di una donna, la stuprano. In questo mondo violento, ci sono problemi di identità e ricordi. I Nuovi non conservano alcuna memoria del proprio passato, al quale possono risalire solo attraverso la consultazione di indovini. Intorno a loro si affollano teppisti violenti, persone caritatevoli, probabili compagni della vita precedente, in un crescendo mozzafiato. Uno dei Nuovi è Gaff. Quando scopre che è già "nato" per la seconda volta, sospetta che qualcosa di terribile sia accaduto nella sua vita passata. Le sue indagini lo portano alla spietata Nadia, che elimina i suoi nemici con l'aiuto di Bruce. Ma questi ha perso il senso della misura... Le comunità stanno scomparendo a causa di una pandemia generata da un processo chiamato BrainGate. Secondo la definizione stessa dell'autore, si tratta di "un'opera audiovisiva in formato narrativo", in cui si alternano fiction e saggistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine dei territori. Saggio sul disordine internazionale e sulla utilità sociale del rispetto
La fine dei territori. Saggio sul disord...

T. Matta, Bertrand Badie, M. Cardona
I giorni del futuro. La società internazionale nell'era della globalizzazione
I giorni del futuro. La società interna...

C. Venza, P. Budinic, Mariano Aguirre
Geopolitica e geostrategie delle droghe
Geopolitica e geostrategie delle droghe

Michel Koutouzis, Alain Labrousse, T. Cvitan
Storia della geopolitica
Storia della geopolitica

Pascal Lorot, A. Sfrecola, M. Cammarata