Narciso, narcisi e narcisismo. Mito, arte, letteratura

Narciso, narcisi e narcisismo. Mito, arte, letteratura

Conosciuto soprattutto grazie a "Le Metamorfosi di Ovidio", il personaggio di Narciso ha riscontrato nei secoli una notevole fortuna, documentata da numerose fonti letterarie e iconografiche, che ne testimoniano la costante e perenne attualità. Il saggio indaga il mito di Narciso nello scenario culturale europeo con riferimento soprattutto alle arti e alla letteratura tra Settecento ed età contemporanea per affrontare, poi, la questione del narcisismo, fenomeno di urgenza collettiva, che interessa le società moderne occidentali. Da Narciso a narciso, dunque, per raccontare la storia del bel giovane innamorato di se stesso, che trova la morte consumato dal desiderio amoroso, e per tentare di spiegare una problematica sotto gli occhi di tutti tramite le opere di artisti e scrittori che, nel tempo, si sono confrontati o identificati con il personaggio mitico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fragile
Fragile

Giambartolomei Barbara
Le palme del purgatorio
Le palme del purgatorio

Sebastiano Paolo Lampignano
Il lupo di mare
Il lupo di mare

Cossu Bruno
Storia di Sarsina: 1
Storia di Sarsina: 1

Donati Angela