Riverberi sulla fiumara

Riverberi sulla fiumara

Il libro di Giovanni Matteo Allone, scrittore messinese, ci offre uno spaccato vivido di un mondo agreste raccontato in una fase di trasformazione, in una Sicilia del dopoguerra dove si incontrano due personaggi che sono reduci di una vita frammentata alla ricerca della propria strada. La fiumara del titolo rappresenta lo scorrere degli eventi della vita, i riverberi il passato che si fa presente nella rievocazione dei fatti. La storia del reduce di guerra, Francesco, si intreccia, assieme a leggende popolari, superstizioni, eventi storici, con quella di Giovanni, un giovane studente, che, una volta divenuto grande va ad esercitare la professione di medico condotto nello stesso villaggio in cui ha passato l'adolescenza e che è a conoscenza di tutti i segreti del villaggio. Il lettore potrà ritrovare "riverberi" di saggezza popolare, di rimandi esistenziali, in un paesaggio, quello del mondo agreste messinese, con rimandi anche a altri "luoghi" e culture, che riporta a un panorama letterario, dove natura e stati d'animo, passioni, paure, nostalgie, diventano segni e simboli di un'avventura personale e corale che mantiene un sguardo sempre carico di autentica pietas.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivoltella di Maigret
La rivoltella di Maigret

Simenon Georges
Edda
Edda

Snorri Sturluson
Teatro da camera
Teatro da camera

August Strindberg
Bambini autistici. Nuove speranze di cura
Bambini autistici. Nuove speranze di cur...

Tinbergen Niko, Tinbergen Elisabeth A.
Fede e bellezza
Fede e bellezza

Niccolò Tommaseo