Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell'Unione Bancaria

Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell'Unione Bancaria

Tra il 2008 e il 2014 vi è stata una significativa trasformazione nell'assetto giuridico-istituzionale della supervisione bancaria. Il volume - il primo sull'argomento in Italia - analizza questi cambiamenti con particolare riferimento al nuovo quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi bancarie che, con l'emanazione della direttiva europea Brrd (Bank Recovery and Resolution Directive), ha portato nel 2014 alla nascita dell'Unione Bancaria. Recepita in Italia il 2 luglio 2015, la nuova normativa fornisce alle autorità preposte i poteri e gli strumenti per pianificare la gestione delle crisi bancarie, intervenire tempestivamente per evitare il verificarsi della fase irreversibile della crisi e, laddove necessario, gestire la fase conclusiva della stessa mediante l'applicazione delle procedure di risoluzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo contratto di lavoro per il personale degli enti locali CCNL 22/1/2004. Commento ufficiale Anci
Il nuovo contratto di lavoro per il pers...

Marcella Castronovo, Mario Caldarini
Il movimento cooperativo a Pegognaga. Dalle origini ai giorni nostri
Il movimento cooperativo a Pegognaga. Da...

Vittorio Negrelli, Alfredo Calendi
E-work. Lavorare a distanza
E-work. Lavorare a distanza

Campodall'Orto Sergio, Diamantini Davide
Guida all'asset allocation. La gestione del portafoglio: strategica, tattica, dinamica
Guida all'asset allocation. La gestione ...

Caparrelli Franco, Camerini Enrico