Futuro fragile. I giovani e il lavoro, la casa, la scuola, il denaro. Dal disagio alle possibili soluzioni

Futuro fragile. I giovani e il lavoro, la casa, la scuola, il denaro. Dal disagio alle possibili soluzioni

Si parla tanto, forse troppo, dei giovani. Alle prese con un presente difficile ed un domani incerto. Ma "chi" sono i giovani? Siamo sicuri di conoscerli davvero? Di fronte a loro sta la società adulta, quella che scrive le regole, disegna un percorso di crescita non sempre armonico, troppe volte contraddittorio. Questo libro vuole capire meglio il mondo dei giovani e il loro rapporto con il lavoro, la formazione, il denaro e l'economia. E lo fa senza preconcetti, ambiguità o frasi fatte. Cercando di andare oltre, provando ad individuare soluzioni. Perché il domani, che lo si voglia o no, è dei giovani. Ed a questi bisogna dare risposte, valorizzando la loro grande energia vitale ed i tanti casi di eccellenza, molti nascosti alle cronache. Il libro si avvale, alla fine di ciascun capitolo, di intervistecon testimoni, esperti ed osservatori della realtà giovanile di oggi. Un aiuto in più per capire. Ed agire. Prefazione di Marco Lodoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Futuro fragile. I giovani e il lavoro, la casa, la scuola, il denaro. Dal disagio alle possibili soluzioni
  • Autore: Marco Reggio, Manuela Tulli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ecra
  • Collana: Scoop
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 188
  • Formato:
  • ISBN: 9788865580448
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Lascia che parli il cuore
Lascia che parli il cuore

Stefano Centrone
Luana atmosfere
Luana atmosfere

Luana Cisotto
Il gioco era dirsi
Il gioco era dirsi

Margherita Coldesina
Piante di gelsomino
Piante di gelsomino

Colloca, M. Laura
Echi
Echi

Consani Nadia
La mia valle
La mia valle

Rosa Maria Corti
Tra versi e note
Tra versi e note

Curci Matia