Carlo Saraceni. Un veneziano tra Roma e l'Europa (1579-1620)

Carlo Saraceni. Un veneziano tra Roma e l'Europa (1579-1620)

Si tratta della prima mostra antologica sul pittore veneziano, giunto a Roma attorno al 1598-1600 e attivo nella città pontificia e nel Lazio, per poi rientrare a Venezia dove morirà a meno di quaranta anni in casa Contarini degli Scrigni nel 1620. L'esposizione è curata da Maria Giulia Aurigemma nota studiosa del Quattrocento romano, con il supporto di un comitato scientifico internazionale, costituito da studiosi dei principali musei e istituzioni mondiali. Le circa 70 opere, alcune delle quali restaurate e rese più visibili nei loro caratteri stilistici in occasione della mostra, provengono da chiese, musei e varie collezioni. Alcune di queste verranno viste per la prima volta soprattutto quelle provenienti dalla collezioni straniere, ed inoltre verrà favorita l'opportunità di riesaminare le opere da vicino, ammirare il riemergere delle puliture in tutto il loro splendore cromatico, ed offrire nuove opportunità di lettura dei vari aspetti dell'opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memobook di anestesia e rianimazione
Memobook di anestesia e rianimazione

Mario Merli, Simonetta Passarani
Sviluppo e spirito d'impresa
Sviluppo e spirito d'impresa

F. Tagliarini, Marco Vitale, V. Cappelletti
La cattedra di Pietro. 2000 anni di storia dei papi. 1.
La cattedra di Pietro. 2000 anni di stor...

Lucia Munalli, Mario De Chiara
Un amore senza fine. Storia ed emozioni giallorosse
Un amore senza fine. Storia ed emozioni ...

Alfonso Sermonti, Sandro Di Loreto, Alessio Buzzanca, M. De Chiara
Un volo lungo un secolo. 100 anni biancocelesti
Un volo lungo un secolo. 100 anni bianco...

Alfonso Sermonti, Sandro Di Loreto, Alessio Buzzanca, M. De Chiara
Vetri
Vetri

Lorenzo Ventre
Società, legge, mercato. Per il biennio
Società, legge, mercato. Per il biennio

Paolo Danuvola, Roberto Giorni
La placca aterosclerotica. Gli studi epidemiologici, la fisiopatologia e l'ultrastruttura
La placca aterosclerotica. Gli studi epi...

Giuseppe Martines, Gabriele Restori