Villa Poniatowski

Villa Poniatowski

"In questo volume sono illustrati e riportati i risultati della recente fase integrativa di un impegno del Ministero che ha avuto inizio centoventi anni or sono, tra il 1889 data della istituzione del Museo Nazionale Etrusco e il 1892 data della sua inaugurazione. Impegno dello Stato che, dopo ripetute operazioni di ampliamento degli spazi espositivi disponibili, sia mediante la costruzione di nuove ali, sia mediante nuovi allestimenti, si è specificamente orientato verso l'estensione del museo ad una nuova adeguata ulteriore sede aggiuntiva a partire dal 1972 anno in cui è stata avviata l'azione economica e amministrativa necessaria per l'acquisizione della villa Poniatowski, esercitata poi nel 1988. Si riportano qui, sinteticamente ma riccamente illustrati, i risultati del lavoro di due funzionarie, la Soprintendente e la Direttrice del museo, alle quali il volume è dedicato: Anna Maria Moretti Sgubini e Francesca Boitani. Quest'opera esce in loro onore [...]. La nuova sede della villa Poniatowski è la naturale estensione del museo nato entro villa Giulia, in quanto fin dall'epoca di Giulio III, in pieno Rinascimento, il fabbricato allora destinato agli ospiti e ai parenti del Papa e variamente denominato, anche come "casa di Baldovino", costituiva un'articolazione del complesso di villa Giulia." Prefazione di Luciano Ornaghi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ipertensione
Ipertensione

D. G. Beevers, A. Giaele Pietrogrande, F. Desiderio
Scienziati di Romagna
Scienziati di Romagna

Franco Gabici, Fabio Toscano
Più dolce delitto (Il)
Più dolce delitto (Il)

Giancarlo Onorato