Oltre Roma. Nei Colli Albani e Prenestini al tempo del Grand Tour

Oltre Roma. Nei Colli Albani e Prenestini al tempo del Grand Tour

Filo conduttore del racconto è il Grand Tour, il lungo viaggio di studio e di svago che i giovani aristocratici europei intraprendevano in Italia a partire dal XVII secolo. Le singole esposizioni ospitate nei comuni di Albano Laziale, Frascati, Genazzano, Lanuvio, Monte Porzio Catone, Nemi, Palestrina, San Cesareo, Valmontone e Zagarolo, ripropongono ai visitatori contemporanei le suggestioni colte dai visitatori del passato nel corso del viaggio attraverso le principali mete del territorio. I Castelli Romani e Prenestini rappresentano, infatti, una delle tappe più interessanti e dense di storia: la loro vicinanza con Roma, la storia dei popoli che li hanno abitati, le architetture rinascimentali e barocche, rendono questi luoghi ambite mete di studio, di villeggiatura o di curiosità per i viaggiatori di tutti i tempi. Tra dipinti, incisioni e stampe, libri e taccuini, testimonianze dell'antico, carrozze e oggetti a corredo del viaggio, provenienti da collezioni private e da musei romani e nazionali, la mostra "Oltre Roma. Nei Colli albani e prenestini al tempo del Grand Tour" propone un percorso che si propone di restituire oltre all'originaria ricchezza dei siti e degli itinerari di viaggio, anche alcuni scorci sugli aspetti meno noti del Grand Tour.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodologie integrate per la formazione continua. Una ricerca intervento nel comparto della ristorazione
Metodologie integrate per la formazione ...

Callini, Montaguti, Pombeni, Morgagni
La formazione del management sanitario
La formazione del management sanitario

Michele La Rosa, Stefano Grandi, S. Boni
La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute in Europa
La comunicazione dei rischi ambientali e...

Organizzazione mondiale della sanitÃ