L'insostenibile leggerezza della bicicletta

L'insostenibile leggerezza della bicicletta

C'è chi sogna una bici galleggiante, una casa a pedali, una bicicletta leggera che voli nell'aria; c'è chi monta in sella e non torna più, come Heinz Stucke, ormai una leggenda vivente per tutti i cicloviaggiatori; c'è chi partorisce pedalando, e fermandosi dove sente il richiamo della natura; c'è chi fa della bici la sua salvezza, adattandola alla propria invalidità; c'è chi viaggia con tutta la famiglia, per un'esperienza totale e una scuola di vita; c'è chi guarda il mondo attraverso i raggi, fotografandolo o raccontandolo pedalando; c'è chi mena i pedali per lavorare, nel traffico caotico del Cairo, di Città del Messico, o spingendo a fatica nell'aria rarefatta del Tibet... Il mondo della bicicletta è fatto di esploratori, sognatori, lavoratori, non soltanto di sportivi e "fissati" preoccupati solo di lucidare il mezzo, di migliorare le proprie prestazioni. Claude Marthaler, ciclonauta svizzero che ha al suo attivo un giro del mondo e tanti viaggi ed esperienze a pedali, ci racconta i personaggi che ha incontrato durante il suo errare a due ruote, alle prese con l'insostenibile leggerezza della bicicletta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due ore di lucidità
Due ore di lucidità

Robert Denis, Zarachowicz Weronica, Chomsky Noam
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso. Con espansione online. Con CD-ROM
Il vocabolario della lingua latina. Lati...

Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
I palazzi della giustizia
I palazzi della giustizia

Ravaglioli Armando
Supermarket
Supermarket

Wood Brian, Kristian