Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980)

Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980)

Il libro tratta la storia della nuova sinistra italiana tra il 1968 e il 1980, con particolare attenzione ai numerosi tentativi di dare rappresentanza politica alla conflittualità sociale della «stagione dei movimenti». Tra iniziative unitarie e delusioni elettorali, viene analizzato il processo che porta alla nascita di Democrazia proletaria, la cui assemblea costituente si tenne nell’aprile 1978 a Roma, durante i giorni del sequestro di Aldo Moro. Tale circostanza emblematica palesò le difficoltà della nuova organizzazione, stretta tra le azioni dei gruppi armati e la repressione generalizzata dello Stato. Eppure, in quel contesto, Dp rappresentò un’alternativa concreta per avanguardie e delegati di fabbrica, settori sindacali e intellettuali, collettivi giovanili e comitati di lotta, associazioni democratiche, periodici e radio libere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980)
  • Autore: William Gambetta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: DeriveApprodi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 288 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788865485033
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Fuori!
Fuori!

Renzi Matteo
PARIGI MINI
PARIGI MINI

McConnachie James, Blackmore Ruth
Grammatica canterina
Grammatica canterina

Silvia Rinaldi, Giuliano Crivellente
Orto didattico. Manuale di orticoltura per grandi e per bambini. Con CD-Audio
Orto didattico. Manuale di orticoltura p...

M. Grazia Gambuzzi, Giuliano Crivellente, David Conati