Restare barbari. I selvaggi all'assalto dell'impero

Restare barbari. I selvaggi all'assalto dell'impero

Questo libro non è dedicato alle vittime del razzismo. Questo libro è dedicato ai barbari contemporanei, ai figli degeneri dell’Impero, ai suoi recalcitranti abitanti. I barbari occupano le banlieue delle metropoli francesi ed europee e danno l’assalto al centro, sono incazzati qui perché frustati in Mississippi. I giovani figli dell’immigrazione urlano la loro rabbia attraverso i propri ritmi e linguaggi: con i suoi eccessi, la sua irriverenza nei confronti della grammatica convenzionale, soprattutto il rap dà alla scrittura la possibilità di respirare. Non solo parla dei barbari, ma parla per i barbari. E non parla solo ai barbari, ma a tutti. Perché il barbaro è l’altro, colui che non può essere addomesticato. Colui che non vuole inserirsi nel recinto dell’Impero e che rifiuta di giustificare la propria umanità. È il rovesciamento del cittadino e del soggetto civilizzato. I barbari non cercano di ritrovare ciò che erano, ma di resistere a ciò che stanno diventando. Questo libro è uno straordinario viaggio nell’alterità radicale, un pugno nello stomaco delle narrazioni occidentali e delle sue violente politiche di integrazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Restare barbari. I selvaggi all'assalto dell'impero
  • Autore: Louisa Yousfi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: DeriveApprodi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 96 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788865484586
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dei circuiti stampati
Il libro dei circuiti stampati

Wissler Gerhard, Sutaner Hans
Case solari locali
Case solari locali

Peter, Van Dresser
Abitare con il sole
Abitare con il sole

Wright David
Il Lama delle cinque saggezze
Il Lama delle cinque saggezze

Yongden (lama), Alexandra David-Néel