Altri confini. Il PCI contro l'europeismo (1941-1957)

Altri confini. Il PCI contro l'europeismo (1941-1957)

La crisi d’egemonia dell’Unione Europea può consentire di guardare a una storia rimossa: l’opposizione comunista ai progetti d’integrazione europea negli anni Quaranta e Cinquanta. Si possono decostruire le narrazioni dominanti, come quella fiorita intorno alla figura di Altiero Spinelli, e comprenderne il ruolo nell’affermazione di una sinistra subalterna che ha avuto grandi responsabilità in questi anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Altri confini. Il PCI contro l'europeismo (1941-1957)
  • Autore: Luca Cangemi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: DeriveApprodi
  • Collana: Ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 106
  • Formato:
  • ISBN: 9788865482780
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione
Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato...

Francesco La Licata, Massimo Ciancimino
L'uomo della Città Vecchia
L'uomo della Città Vecchia

Enrico Franceschini
Fred und die Fee Lendlei
Fred und die Fee Lendlei

Gerlinde Goller
Spuria vida
Spuria vida

Rosen Davide
Folle
Folle

nelly Arcan, M. BErtolazzi
2.pensier0
2.pensier0

Federica Gianola
Changing difference. Queer politics and shifting identities. Catalogo della mostra (Modena, ottobre 2012-gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese
Changing difference. Queer politics and ...

Morrisroe Mark, Smith Jack, Hujar Peter
Delitto d'autore
Delitto d'autore

Pablo Echaurren
Guida alla redazione dell'atto civile e penale. Prova scritta esame Avvocato
Guida alla redazione dell'atto civile e ...

Giglia A. Abbate P., Difalco A. Gerlando.