Lettere sulla filosofia italiana

Lettere sulla filosofia italiana

Theodor Strater fu libero docente di filosofia all'Università di Bonn e professore di lingue moderne ad Amburgo. Fu, altresì, scrittore, storico e poeta. Ma è in qualità di corrispondente della rivista "Der Gedanke", organo della società filosofica di Berlino, che egli viene in contatto con l'ambiente culturale napoletano. Le sue nove lettere, così chiare e precise per informazione ed esposizione, pubblicate tutte tra il dicembre 1864 e il luglio 1865, rispecchiano l'attenzione della comunità filosofica mitteleuropea per la vita culturale della Napoli post-unitaria. Fu un tempo fortunato quello, specialmente per l'insegnamento della filosofia. L'eminenza dei pensatori napoletani superava i confini nazionali e la rivoluzione risorgimentale pareva, agli occhi del giovane trentenne tedesco, poter rinnovare da cima a fondo non solo l'Università ma finanche il popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risposte mancanti: 1
Risposte mancanti: 1

Ayo Pablo, Serafin Alessia
Non solo fitness
Non solo fitness

Marco Facioli, Matteo Vandoni
Herbicide and nitrates groundwater leaching assessment
Herbicide and nitrates groundwater leach...

Federico Ferrari, Matteo Balderacchi, Gabriella Fait
Derniers rivages
Derniers rivages

Raymond R. Chatanay
Viaggi di carta
Viaggi di carta

Paola Bonfadini
Abbasso il Re! Giovani voci della drammaturgia cilena Guillermo Calderón «Neva», Manuela Infante Güell «Re Pianta»
Abbasso il Re! Giovani voci della dramma...

Güell Manuela I., Calderón Guillermo