De eloquentia latina saec. XVII et XVIII dialogus

De eloquentia latina saec. XVII et XVIII dialogus

La letteratura latina del Seicento e del Settecento si presenta oggi come un'indigesta moles di mille nomi. Ma non tutti quelli che hanno scritto in latino sono grandi maestri. Il compito di questo libro è appunto quello di fare una scelta degli autori più importanti. Si tratta non solo di stabilir per la prima volta il canone degli autori, ma anche di mostrare una tradizione spirituale ch'è quasi sconosciuta ai più. I massimi maestri della prosa latina (e ce ne son pochi), come David Ruhnken e Pierre-Daniel Huet, rappresentavano un modo di pensare ch'è strettamente legato alla dignità della lingua latina, cioè alla dignità della tradizione umanistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Officina scienze. Per la Scuola media. DVD
Officina scienze. Per la Scuola media. D...

Gilda Flaccavento Romano, N. Romano
L'officina delle scienze. Vol. 1-2-3. Con l'apprendista scienziato. Per la Scuola media. Con CD-ROM
L'officina delle scienze. Vol. 1-2-3. Co...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Universo scienze. Tomo A. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Universo scienze. Tomo A. Per la Scuola ...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Italiano per medici
Italiano per medici

Daniela Forapani