Onofrio Tataranni. Teologo della rivoluzione napoletana del 1799

Onofrio Tataranni. Teologo della rivoluzione napoletana del 1799

Le Logge napoletane, cui erano affiliati molti di quelli che saranno i protagonisti del '99, erano il centro di diffusione degli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza universale che erano alla base dei principi rivoluzionari del tempo e che minavano alle fondamenta il potere regale basato sul diritto divino. A questi ideali aderisce, in maniera più o meno palese, anche parte del clero, soprattutto quei religiosi che nella Capitale avevano frequentazioni con gli ambienti intellettuali da tempo legati a scambi culturali con i savants francesi e con la miglior cultura illuminista europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro antico in SBN
Il libro antico in SBN

De Pasquale Andrea, Venier Marina
Biblioteche italiane
Biblioteche italiane

Gabriele De Veris, Marta Piergiovanni
Il grande segreto. Dallo Zep Tepi ai Templari ed oltre
Il grande segreto. Dallo Zep Tepi ai Tem...

Dell'Aere Vincenzo, Rescio Pierfrancesco