Il dialogo di Antonio e il canto di Sertorio. Testo latino a fronte

Il dialogo di Antonio e il canto di Sertorio. Testo latino a fronte

In questo dialogo, che imita la forma teatrale, è raccontata da Giovanni Pontano la rifondazione dell'Accademia sorta nella Napoli aragonese per merito di Antonio Panormita. L'autore, politico, poeta e prosatore illustre del Quattrocento, vi celebra la conversazione gioviale, l'ironia socratica, l'attenzione verso la varietà dei problemi, la resistenza e il rinnovamento dei valori letterari, che ne fecero uno dei centri più rinomati della civiltà umanistica. L'originale struttura del dialogo include il carme epico dedicato alla guerra di Sertorius, unica prova pontaniana del genere e raffinata imitazione di Virgilio al limite dello scherzo, qui presentato in una nuova traduzione in versi eroici italiani, che cercano di interpretarne la motivazione austera e giocosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Domani sarà troppo Star
Domani sarà troppo Star

Séguéla Jacques
La marca. Dal prodotto al mercato, dal mercato alla società
La marca. Dal prodotto al mercato, dal m...

Giovanna Ori, Vanni Codeluppi, Andrea Semprini
Abruzzo America
Abruzzo America

Generoso D'Agnese, Dom Serafini
La perfetta riunione
La perfetta riunione

L. Legnazzi, Lucia Legnazzi, David Sharman