La Campania dell'emergenza. Riflessioni a margine della questione rifiuti

La Campania dell'emergenza. Riflessioni a margine della questione rifiuti

La Campania è una regione caratterizzata da fragili equilibri e grandi paradossi in cui la cultura dell'emergenza è diventata un'ordinaria forma di governo del territorio. Il volume si sofferma in particolare sulla lunga crisi dei rifiuti, una delle vicende che hanno maggiormente caratterizzato la realtà regionale nel corso degli ultimi quindici anni, e ne analizza da molteplici angolazioni e con diverse scale di lettura le dinamiche territoriali, il ruolo svolto dalle politiche e dagli attori locali, alcune delle conseguenze registrate. Le diverse fasi dell'emergenza, la pratica dello smaltimento illegale dei rifiuti tossici, il disastro ambientale e sanitario sono analizzati attraverso un accurato vaglio critico di dati di varia provenienza: statistiche, atti, rapporti, riferimenti normativi e documenti pubblici. In quest'ambito, il vero territorio dell'emergenza, è costituito dalla fascia di comuni estesa in senso mediano tra il Litorale Domitio e il Nolano: qui sono le situazioni limite, i comuni martoriati dagli illeciti ambientali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dogana del vento
La dogana del vento

Quilici Folco
Il grande disegno
Il grande disegno

Stephen Hawking, Leonard Mlodinow
Il rapimento di Proserpina. Testo latino a fronte
Il rapimento di Proserpina. Testo latino...

L. Micozzi, Claudio Claudiano
Il combattimento
Il combattimento

Antonio Moresco
L'ultima lettera
L'ultima lettera

Sarah Blake, Manuela Faimali
Vai troppo spesso a Heidelberg
Vai troppo spesso a Heidelberg

A. Chiusano, Heinrich Boll
Poesie 1975-2012
Poesie 1975-2012

Buffoni Franco
Manna e miele, ferro e fuoco
Manna e miele, ferro e fuoco

Torregrossa, Giuseppina
Depilando Pilar
Depilando Pilar

Andrea G., Pinketts