Eva. Dalla vita dei campi alla Riviera. Storia di una donna tra creatività e coraggio

Eva. Dalla vita dei campi alla Riviera. Storia di una donna tra creatività e coraggio

«Eva è stata silenziosa nella mia testa per anni. Il suo ricordo, con il passare del tempo, anziché sbiadire si è fatto più forte, più vivo, fino a divenire talmente reale che, a volte, pensando a lei, mi sembra quasi di percepire gli odori e di rivedere i colori che hanno fatto parte della sua vita e della mia». Così Barbara Leardini, nel bel principio del suo libro: un libro che è insieme epopea - quella che ha segnato il passaggio dalla secolare subordinazione del mondo contadino alla liberazione al riscatto del secondo Novecento - e racconto di una vita, esemplarmente raccontata per la forza degli affetti e dei ricordi che legano la narratrice alla protagonista del libro. In questa trama, Barbara traccia le coordinate di una vita esemplare, quello di una giovane donna che va sposa a un contadino, col quale divide il lavoro nei campi e per il quale guida la costruzione della famiglia e la nascita dei figli: un destino comune a molti, ma aperto ad altro, certamente per virtù di circostanze fortunate, ma soprattutto per l'intelligenza di Eva, per la sua forza d'animo, il coraggio che la sostiene nella conquista del successo nel mondo lontano dalla storia immobile delle campagne di allora. Per questa materia narrativa il racconto si prospetta come storia dei molti processi di liberazione della donna, epopea appunto, tesa alla conquista di quella uguaglianza in cui consiste la dignità della persona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In prigione
In prigione

Luca Capponcelli, Kazuichi Hanawa
La medicina cinese
La medicina cinese

Ming Wong, G. Annunziata, Pierre Huard
Jigoro Kano o l'origine del judo
Jigoro Kano o l'origine del judo

Higashi Katsukuma, Hancock H. Irving
La ricerca del ki
La ricerca del ki

Tokitsu Kenji
Il riso degli amanti
Il riso degli amanti

Majrouh Said, Bahaudin
Diario del ghetto
Diario del ghetto

Janusz Korczak
René Guénon e l'Occidente
René Guénon e l'Occidente

Pietro Nutrizio, Nutrizio Nutrizio
Stella e giaguaro
Stella e giaguaro

Italiano Federico, Pellò Stefano