Un an. Poesie in dialetto romagnolo

Un an. Poesie in dialetto romagnolo

Questo "poemetto in dodici strofe" si aggiunge ai pochi meditatissimi testi finora pubblicati (i ventitré di Al carvaj, 2012). Dal canto suo, Roberto Mercadini nota che nella poesia di Laura «nessuna parola è superflua o fuori posto ed anzi ognuna appare scolpita nella pietra». Nei suoi testi non c'è segno di un dialetto nato dalla nostalgia, dalla celebrazione del buon tempo andato. E allo stesso modo non vi è traccia del ricorso al comico: Laura scrive in dialetto per urgenza di autenticità, per il bisogno di esprimersi in «una scrittura tesa, tersa, ardente... intima e totemica insieme». Poesie in dialetto romagnolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacri monti di Varallo Sesia. Ediz. italiana e inglese. 2.Crea
Sacri monti di Varallo Sesia. Ediz. ital...

Claudio Argentiero, Umberto Armiraglio, M. Poletti
Il viaggio
Il viaggio

Mormina Gaetano
Global energy systems and common analyses. Final report of annex X (2005-2008)
Global energy systems and common analyse...

G. Carlo Tosato, Gary Goldstein