La donna della comunità tradizionale romagnola

La donna della comunità tradizionale romagnola

Da tempo siamo entrati in una nuova era storica caratterizzata dalla telematica, dal computer, dalla realtà virtuale, dai mercati globali, dall'immigrazione. Il nostro modo di pensare e agire si sta modificando a seguito di questi "agenti" di cambiamento, orientati a portarci verso una nuova cultura. Ma la donna della comunità tradizionale in che modo ne è coinvolta? Quale il suo ruolo in relazione al territorio in cui abita? Quale la percezione del proprio futuro? A queste domande abbiamo cercato di dare risposte concrete attraverso indagini e ricerche "sul campo", avvalendoci del contributo diretto delle stesse protagoniste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pozzo
Il pozzo

Carlo Costanzelli
Umidità e risanamento negli edifici in muratura
Umidità e risanamento negli edifici in ...

Isabella Mandula, Norberto Tubi, Isabella Mundula
Sul nascere di un amore
Sul nascere di un amore

Desirè Giuffrè