Un miracolino bolognese

Un miracolino bolognese

Bologna, metà degli anni Trenta del Novecento: in un piovoso pomeriggio di primavera, un ragazzino in bicicletta è vittima di un grave incidente. All'ospedale Rizzoli il decorso clinico si complica e la madre, lattaia in via Santa Caterina, viene convocata dai medici che le prospettano uno scenario drammatico. A lei spetta una decisione difficile, potenzialmente esiziale. In una Bologna in orbace, ma non poi così tanto, nel dramma familiare trovano spazio diversi personaggi: un prete, una maestra, una vedova, i parenti, i medici dell'ospedale... Una storia di famiglia, svoltasi realmente, frutto di una lunga riflessione, arricchita ed integrata nelle parti in cui la tradizione orale era carente o del tutto mancante. Una storia vera nella quale si parla di un ragazzo infortunato gravemente e del coraggio folle di una madre capace di prendere una decisione assai difficile, in un ambito, quello medico, a lei totalmente estraneo: la storia di una lattaia e di suo figlio malato; una storia di premonizioni, intuizioni e azzardo; una storia d'amore e di incoscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di scienze della terra. Per le Scuole superiori
Lezioni di scienze della terra. Per le S...

Resta Margherita, Calvino Fabio
Nuovo Bios. Volume unico. Per le Scuole superiori
Nuovo Bios. Volume unico. Per le Scuole ...

Dusheck Jennie, Tobin Allan J.
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 1
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 1

Dusheck Jennie, Tobin Allan J.
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 2
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 2

Dusheck Jennie, Tobin Allan J.
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 3
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 3

Dusheck Jennie, Tobin Allan J.
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 4
Nuovo Bios. Per le Scuole superiori: 4

Dusheck Jennie, Tobin Allan J.