La casa dell'oltre specchio. Colloqui con Vincenzo

La casa dell'oltre specchio. Colloqui con Vincenzo

Sono passati molti anni, da quando Vincenzo ci ha lasciato. Eppure sembra ieri. Ho riguardato quanto ebbi a scrivere a quel tempo, in cui la ferita della sua morte era ancora così sanguinante e dolorosa. Ho constatato che nulla è mutato dentro di me, che potrei sottoscrivere oggi ogni pensiero, ogni parola di quegli stati d'animo d'allora. Dello smarrimento e dell'angoscia che permeava le mie giornate. Una tragedia come la perdita di un figlio travalica il tempo e lo spazio. Rimane incisa nel cuore e nella mente come un marchio indelebile. Forse la vecchiaia, che nel frattempo mi ha raggiunto, ha reso più consapevole e rassegnato il senso della finitudine. Continuo a pensare a mio figlio con immenso rimpianto e con amore infinito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benjamin Franklin. An american genius
Benjamin Franklin. An american genius

G. Balestra, Luigi Sampietro, L. Sampietro, Gianfranca Balestra
Tecnologie ambiente urbano nelle città meridionali
Tecnologie ambiente urbano nelle città ...

Laganà Renato, Fulci Cesare
Il tesoriere
Il tesoriere

Agostini Mauro
Olivia e il Natale
Olivia e il Natale

Falconer Ian
Piantala, Riciclaudio! Come coltivare abitudini ecologiche e combattere i cambiamenti climatici
Piantala, Riciclaudio! Come coltivare ab...

Agnese Baruzzi, D. Valente, G. Casella, A. Baruzzi
La bottega dei sogni perduti
La bottega dei sogni perduti

Manuela Salvi, Monica Auriemma
L'instabilità finanziaria: dalla crisi asiatica ai mutui subprime
L'instabilità finanziaria: dalla crisi ...

Ferri Giovanni, D'Apice Vincenzo