Versi per... versi

Versi per... versi

Teresa Mocchia di Coggiola conclude qui la sua trilogia, ma non - come lascia intende la sua ansia di poesia e come chiede la nostra speranza di riudirne la voce - la sua ricerca del senso del vivere. Rispetto alla sua voce di prima quella di "Pensieri di... stratti" e "Parole in... quiete" - molto si perpetua e molto muta: si riconferma la dolcezza dei versi e la finezza del pensiero; trasmuta per l'aprirsi di nuove età e per le infinite crudeltà degli anni e della vita, il senso del tempo, ora che non udiamo più le parole di alcuni che amammo, ora che è infinitamente più lungo lo spazio dei ricordi e breve il tempo dei progetti. E tuttavia, in questa voce così delicata nella ricerca di senso e nella evocazione degli affetti, non si modifica, nonostante la percezione del dolore e delle assenze, il valore in sé della vita, la cui pienezza si traduce nella luce e soprattutto nella struggente felicità dei ricordi, dei volti, dei momenti in cui consiste, per intero, la bellezza della nostra vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero delle luci
L'albero delle luci

Barbieri Cesare
La rosa dei fiordi
La rosa dei fiordi

Maurilio Di Stefano
Malanime
Malanime

Pennacchio Alessandro
Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica
Guida alla perizia in tema di abuso sess...

Ilaria Cutica, Guglielmo Gulotta